Una serie di dati del progetto «Climatologia svizzera della grandine» è disponibile per scopi di ricerca in ambito climatologico o per altre applicazioni pratiche.
DOI:
10.18751/Climate/Griddata/CHHC/1.0
Nome:
CHHC: Swiss Hail Climatology
Versione e anno di pubblicazione:
1.0 / 2021
Citazione:
Rapporto tecnico: Hail Climate Switzerland (seguirà).
Dati: Hail Climatology Switzerland Project Team (2021): Swiss Hail Climatology. National Centre for Climate Services. doi: 10.18751/Climate/Griddata/CHHC/1.0
Licenza:
CC BY 4.0Descrizione e accesso ai dati
Per ulteriori informazioni tecniche sui set di dati, vedere:
I dati si suddividono in tre categorie:
Numero di giorni di grandine
I dati contengono il numero mensile e annuale di giorni di grandine e il numero medio a lungo termine di giorni di grandine per anno o per mese nel semestre estivo (da aprile a settembre), per km2. La grandine non può essere misurata al suolo su una vasta area. La dimensione è perciò derivata da misurazioni radar. Un giorno di grandine è definito come un giorno in cui è stata stimata un'alta probabilità di grandine al suolo dalle misurazioni radar (sulla base del parametro radar POH). Sono considerate le 24 ore tra le 06 UTC e le 06 UTC del giorno successivo.
Link per scaricare i dati:
Dimensioni massime previste della grandine (radar)
I dati contengono la dimensione della grandine più grande che si è verificata nel mese o nell'anno, così come il numero medio di giorni con una dimensione della grandine di almeno 2 cm o 4 cm. Le dimensioni della grandine non possono essere misurate sul terreno su una vasta area. La dimensione è perciò derivata dalle misurazioni radar e descrive la dimensione massima prevista della grandine per chilometro quadrato basata sul parametro radar MESHS (Maximum Expected Severe Hail Size).
A causa della scarsa frequenza della grandine, la media delle dimensioni dei chicchi di grandine su molti anni non è significativa. La climatologia fornita è il numero di giorni con grandine di almeno 2 cm e 4 cm. Questi permettono un'affermazione robusta sulla frequenza degli eventi con date dimensioni dei chichi di grandine.
Le dimensioni della grandine sono date in classi da 2 cm a più di 6 cm in incrementi di 0,5 cm, con l'estremità inferiore inclusa e l'estremità superiore esclusiva: il valore 2 rappresenta valori da 2 cm (incluso) a 2,5 cm (escluso).
Link per scaricare i dati:
Valori di ritorno delle dimensioni della grandine (MESHS)
I dati contengono i valori di ritorno delle dimensioni della grandine MESHS in funzione del periodo di ritorno T. Essi descrivono la dimensione della grandine che viene superata con una probabilità di 1/T per anno nelle condizioni climatiche attuali, in un luogo fisso. I valori di ritorno sono stati determinati utilizzando un approccio di ricampionamento e descrivono la dimensione massima della grandine che ci si può aspettare su un chilometro quadrato (sulla base del parametro radar MESHS).
Link per scaricare i dati:
Carte del pericolo di grandine per la protezione degli edifici: Periodo di ritorno per dimensione della grandine LEHA su area di riferimento di 100 m2
Le mappe del pericolo di grandine mostrano valori di ritorno della dimensione della grandine LEHA-100 stimati statisticamente. LEHA-100 descrive la più grande dimensione di grandine stimato su un'area di riferimento di 100 m2. È derivato dalla dimensione massima della grandine stimata per chilometro quadrato dall'algoritmo radar MESHS (dati radar di MeteoSvizzera per il periodo 2002-2020).
Links per scaricare i dati geocat.ch:
- Pericolo di grandine su area di riferimento di 100 m2: dimensione della grandine per un periodo di ritorno di 10 anni
- Pericolo di grandine su area di riferimento di 100 m2: dimensione della grandine per un periodo di ritorno di 20 anni
- Pericolo di grandine su area di riferimento di 100 m2: dimensione della grandine per un periodo di ritorno di 50 anni
Dati radar sulla grandine
Oltre alle informazioni climatologiche sulla grandine liberamente accessibili descritte sopra (numero di giorni di grandine e dimensioni massime previste della grandine (radar) per mese o anno), i prodotti radar sulla grandine Probability of Hail POH e Maximum Expected Severe Hail Size MESHS sono disponibili come griglia con risoluzione temporale di 5 minuti e come massimi giornalieri alle 00 e alle 06 UTC sono disponibili come abbonamento come griglia. I dati radar della grandine, come le altre misurazioni radar, sono soggetti all'ordinanza sulle tasse.
Per domande sull'ottenimento dei dati contattare:
Informazioni generali sulla rete radar meteorologica svizzera possono essere trovate qui:
Ultima modifica 18.11.2021
Contatto
Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera
Informazioni sul clima
Centro operativo 1
Casella postale
CH-8058 Zurigo-Aeroporto