Il clima continuerà a cambiare anche nei prossimi decenni. Dobbiamo quindi adattarci alle nuove condizioni. La Confederazione ha avviato nel 2013 il programma pilota «Adattamento ai cambiamenti climatici».

Nuovi risultati intermedi
La seconda fase del programma pilota è attualmente in pieno svolgimento. Indubbiamente la pandemia di Covid-19 sta ostacolando l'attuazione, poiché la maggior parte dei progetti richiede un'intensa collaborazione in rete. Tuttavia, alcuni gruppi di lavoro hanno già presentato i loro primi risultati e prodotti. Le informazioni sulle tappe importanti raggiunte si trovano nella sezione News. Inoltre, le descrizioni dei progetti sono regolarmente aggiornate.
Svolgimento del programma
Il programma pilota sostiene progetti innovativi di Cantoni, regioni, città e Comuni. Inoltre, mostra come la Svizzera può adeguarsi concretamente ai cambiamenti climatici. I progetti esemplari mirano a ridurre al minimo i rischi climatici locali, ad aumentare la capacità di adattamento e a sfruttare le opportunità che si presentano. Tutte le informazioni sullo svolgimento e l’organizzazione.
I progetti cui lavoriamo
La seconda fase del programma comprende 50 progetti relativi a sei temi. L’attuazione dei progetti coinvolge oltre 500 persone attive in organizzazioni pubbliche e private. I risultati dovrebbero essere disponibili a fine 2022. I progetti in corso.
Risultati e conoscenze acquisiti
Nella prima fase del programma pilota, dal 2013 al 2017, sono stati elaborati in Svizzera 31 progetti. L’archivio dei progetti fornisce tutte le informazioni e i risultati relativi ai progetti conclusi.
Abbonatevi alla newsletter
Abbonatevi alla nostra newsletter trimestrale e tenetevi aggiornati sui progressi più importanti dei progetti!
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 18.02.2021
Contatto
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Reporting sul clima e adattamento ai cambiamenti
Papiermühlestr. 172
3063 Ittigen