Il programma pilota della Confederazione promuove soluzioni innovative in tutte le regioni del Paese e sostiene comuni, regioni e Cantoni nell'attuazione delle misure. Tra il 2019 e il 2023, 50 progetti hanno sviluppato impulsi concreti per una Svizzera adattata al clima.

Il programma pilota della Confederazione «Adattamento ai cambiamenti climatici» fornisce informazioni preziose e soluzioni concrete su come la Svizzera possa mitigare gli effetti negativi del surriscaldamento globale. La seconda fase del programma si è svolta dal 2019 al 2023. Comprendeva 50 progetti su sei temi. Nel complesso, sono state coinvolte oltre 500 persone provenienti da organizzazioni pubbliche e private.
I progetti migliorano la base di conoscenze per affrontare i cambiamenti climatici. Sviluppano opzioni d'azione concrete, soluzioni e strumenti pratici. I progetti hanno anche pianificato misure di adattamento sul territorio e le hanno parzialmente attuate. E disseminano le loro conoscenze su larga scala.
Esplora i risultati più importanti della fase 2 del programma su questa mappa!
Tutto sulla fase 2
La seconda fase del programma, dal 2019 al 2023, ha compreso 50 progetti su sei temi. Qui trovate tutte le informazioni sul programma e sui progetti realizzati.
Tutto sulla fase 1
Nella prima fase del programma pilota, dal 2013 al 2017, sono stati elaborati in Svizzera 31 progetti. Tutte le informazioni su questi progetti sono disponibili qui.
Il video presenta il programma pilota e illustra i risultati della prima fase del programma.
Ulteriori informazioni
Ultima modifica 15.05.2023
Contatto
Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Reporting sul clima e adattamento ai cambiamenti
Papiermühlestr. 172
3063 Ittigen