Con il cambiamento climatico e l’aumento della penuria d’acqua aumenta anche la pressione sulle biocenosi animali e vegetali sensibili delle sorgenti. In questo progetto è stata elaborata una guida pratica che riassume principi importanti per la protezione e la valorizzazione ecologica degli habitat delle sorgenti.

Documenti da scaricare e link utili
Documenti
Quell-Lebensräume – erfassen – erhalten – aufwerten. Eine Arbeitsgrundlage für die Praxis.
Quellen Nachrichten « Quell-Lebensräume im Wald erhalten»
Sintesi
F.07 Sintesi Guida pratica per la protezione delle sorgenti (PDF, 725 kB, 16.02.2023)I fatti più importanti in breve (sintesi del progetto)
Situazione iniziale
Le sorgenti naturali sono popolate da un numero superiore alla media di specie iscritte alle liste rosse delle specie minacciate. Queste biocenosi sono minacciate dal cambiamento climatico: le specie migrano dal torrente verso le zone più fredde delle sorgenti e competono con le specie che vi vivono, adattate alle basse temperature. Al contempo, la pressione sulle sorgenti è in aumento a causa dell’incremento del consumo idrico sia in pianura sia nelle Alpi. Le biocenosi sono minacciate dall’installazione di abbeveratoi sui pascoli, dalla trasformazione del maggese in appartamenti di vacanza o dall’ammodernamento delle aziende agricole alpine. L’esperienza in materia di misure di protezione, promozione e ripristino degli habitat sorgivi è ancora scarsa. Il progetto sviluppa approcci che consentono di proteggere gli habitat sensibili.
Obiettivi
- Sensibilizzazione degli attori interessati, ad esempio autorità, proprietari terrieri, agricoltori, enti di fornitura idrica e urbanisti.
- Protezione e promozione delle biocenosi sorgive di pianura e di montagna.
Attuazione
- Creazione di un catalogo di possibili progetti di riqualificazione e di valutazione di casi concreti.
- Ideazione e attuazione di misure di rivalorizzazione, controllo dei risultati.
- Documentazione dei progetti di riqualificazione.
- Elaborazione e redazione di un manuale di buone prassi.
- Comunicazione e relazioni pubbliche.
Regione del progetto

Titolo del progetto: | Klimaverletzliche Quell-Lebensräume schützen und ökologisch aufwerten (F.07) |
---|---|
Area interessata: |
Svizzera |
Durata: |
gennaio 2019 – dicembre 2021 |
Ente promotore: |
Arbeitsgemeinschaft Schutz von Quell-Lebensräumen (Arge Quellschutz) |
Accompagnamento: |
Ufficio federale dell’ambiente UFAM |
Ultima modifica 21.02.2023
Contatto
Daniel Küry
Life Science AG
daniel.kuery@lifescience.ch
Tel. +41 61 686 96 96