La crescente siccità estiva colpisce i fiumi nel Cantone di Basilea Campagna. In alcuni tratti i ruscelli più piccoli vanno periodicamente in secca. Questo progetto pilota ha cercato un modo di coprire l’accresciuto fabbisogno idrico delle aziende agricole nonostante questa evoluzione. I responsabili del progetto hanno quindi verificato la possibilità di utilizzare riserve idriche locali e regionali.

Documenti da scaricare e link utili
Documenti
Rapporto (in tedesco): «Regionale Wasserspeicherung»
Rapporto (in tedesco): «Wasserspeicherung für die Landwirtschaft»
Sintesi
B.04 Sintesi Riserva idrica per l’irrigazione (PDF, 1 MB, 06.12.2022)I fatti più importanti in breve (sintesi del progetto)
Situazione iniziale
Le temperature crescenti e il calo delle precipitazioni in estate comportano un incremento del fabbisogno idrico per l’agricoltura, mentre la disponibilità d’acqua si riduce. Già oggi, i fiumi del Giura basilese non mettono a disposizione acqua per irrigare nei periodi di siccità e numerose colture agricole subiscono sempre più lo stress della siccità. Tra le conseguenze si annoverano in primo luogo i raccolti mancati e in futuro eventualmente un cambiamento sostanziale dello sfruttamento agricolo del Giura. Una via praticabile per contenere la scarsità d’acqua potrebbe essere rappresentata dalla ritenzione idrica in riserve locali e regionali. Il progetto ha investigato, sulla base di dati reali, l’impatto che la scarsità d’acqua potrebbe avere in futuro e in che misura la designazione di riserve idriche consenta di ovviare al problema.
Obiettivi
- Rilevamento dei dati di flusso in vari punti di corsi d’acqua piccoli e medi.
- Bilancio idrico nei bacini imbriferi selezionati per il progetto
- Conoscenze approfondite su costi e benefici di una riserva d’acqua locale per le aziende agricole.
- Dati sul potenziale di riserve idriche regionali per ovviare alla siccità estiva.
Procedura
- Selezione e test dell’app di rilevamento dati.
- Rilevamento partecipativo dei dati con valutazione conclusiva.
- Bilancio idrico che includa i dati rilevati.
- Valutazione della conservazione d’acqua locale presso le imprese agricole.
- Valutazione della conservazione d’acqua regionale tenendo conto delle acque sotterranee.
- Analisi e comunicazione degli esiti.
Regione del progetto

Titolo del progetto: | Handlungsoptionen entlang kleiner und mittlerer Gewässer bei Sommertrockenheit (B.04) |
---|---|
Area interessata: | Cantoni di Basilea Campagna e Soletta |
Durata: |
gennaio 2019 - giugno 2021 |
Ente promotore: | Amt für Umweltschutz und Energie BL |
Accompagnamento: | Ufficio federale dell’agricoltura UFAG, Ufficio federale dell’ambiente UFAM |
Ultima modifica 06.12.2022
Contatto
Dr. Adrian Auckenthaler
direttore dipartimento Acque e geologia
adrian.auckenthaler@bl.ch
Tel. +41 61 552 55 20