Tante persone non riescono a comprendere dati e modelli scientifici. La mancanza di comprensione ostacola l'attuazione delle misure di adattamento. Questo progetto ha quindi prodotto sei semplici video sulle concrete misure di adattamento in Svizzera. I brevi video hanno lo scopo di rendere l'argomento comprensibile al grande pubblico e di incoraggiarlo ad agire.


Situazione iniziale
I notevoli rischi del cambiamento climatico devono essere contrastati con misure adeguate in molti settori della vita quotidiana. Questo richiede un cambiamento sociale, che tuttavia avanza lentamente. Uno dei motivi è che i dati scientifici, i grafici e i rapporti di accompagnamento sono difficili da comprendere per il grande pubblico. Anche a livello politico, l’adeguamento al cambiamento climatico, che è già in una fase avanzata, non viene attuato con sufficiente determinazione. A fine 2017 erano state attuate solo 17 delle 66 misure del piano d’azione della strategia climatica della Confederazione. Gli esempi mostrano anche che si preferiscono soluzioni tecniche costose a misure di adattamento al cambiamento climatico adeguate al rischio, sostenibili e lungimiranti, ma che richiedono un cambiamento delle abitudini. Questo progetto mira ad accelerare il processo utilizzando cortometraggi per rendere gli scenari climatici attuali comprensibili ed emotivamente accessibili ad un vasto pubblico di riferimento.
Obiettivi
- Sensibilizzazione e adattamento al clima del futuro.
- Mostrare misure concrete di adeguamento al clima con esempi innovativi.
- Contribuire a colmare il divario tra le nozioni sul clima diffuse e l’attuazione esitante di misure di riduzione dei rischi.
Attuazione
- Consolidamento delle basi: valutare gli scenari climatici CH2018, selezionare argomenti, trovare esperti e misure innovative di adeguamento con le persone che le portano avanti.
- Traduzione degli scenari climatici CH2018 attraverso immagini e suoni in ripercussioni tangibili.
- Scrivere una sceneggiatura.
- Filmare la sceneggiatura, produrre il film.
- Pubblicare il film online e distribuirlo.
Regione del progetto

Titolo del progetto: | CH + 2 °C konkret: Klimaszenarien bewegen (F.14) |
---|---|
Area interessata: | Svizzera, soprattutto la regione alpina |
Durata: |
2019 – 2021 |
Ente promotore: |
Bergwelten 21 AG |
Accompagnamento: |
MeteoSvizzera |
Ultima modifica 05.05.2023
Contatto
Veronika Stöckli
direttrice Bergwelten 21
Davos Platz
stoeckli@bergwelten21.ch
Tel. 081 413 03 50