Nel Canton Glarona la temperatura dal 1864 ad oggi è già aumentata di 2 °C, sulla base della scheda informativa cantonale del 2021. Se a livello globale le emissioni di gas ad effetto serra continueranno ad aumentare, attorno al 2060 la temperatura aumenterà ulteriormente di 2.8 °C rispetto alla norma 1981-2010. Se invece verranno messe in atto azioni di protezione del clima, questo aumento di temperatura potrà essere limitato. In ogni caso il Canton Glarona deve adattarsi alle conseguenze del cambiamento climatico.
Il cambiamento climatico nel Canton Glarona
Gli scenari climatici CH2018 mostrano come potranno cambiare a livello nazionale e ora anche cantonale la temperatura e le precipitazioni a causa del cambiamento climatico. A causa del riscaldamento globale di origine antropica, sul territorio cantonale la temperatura in estate e in inverno aumenterà in modo marcato. Sia in Svizzera che nel Canton Glarona le precipitazioni estive tenderanno a diminuire, mentre quelle invernali ad aumentare. L’entità del cambiamento dipenderà dalla quantità di gas ad effetto serra che verranno emessi a livello globale. Vengono considerati due possibili scenari: uno che prende in considerazione misure di protezione del clima (RCP2.6) e uno in cui le emissioni continueranno ad aumentare in modo incontrollato (RCP8.5).
Per sviluppare robuste strategie di protezione del clima e adattamento ai cambiamenti climatici è importante conoscere come cambieranno non solo la temperatura media e il quantitativo di precipitazioni mediamente atteso, ma anche l’intensità e la frequenza degli eventi estremi o degli indicatori climatici, come ad esempio le giornate estive. In futuro sono attese estati più asciutte, precipitazioni più intense, inverni più poveri di neve e una diminuzione del numero delle giornate estive. Il grafico seguente fornisce una panoramica sugli eventi estremi con i quali il Canton Glarona avrà a che fare attorno al 2060, nel caso in cui non venissero realizzate misure di protezione deli clima (scenario di emissione RCP8.5).
Download e dati
Ulteriori dettagli sul clima, sugli indicatori climatici, sul cambiamento climatico e sugli eventi estremi nel Canton Glarona sono disponibili nella scheda informativa cantonale e nell’atlante web CH2018.
Scheda informativa: il cambiamento climatico nel Canton Glarona (in tedesco) (PDF, 8 MB, 16.11.2021)
Adattamento ai cambiamenti climatici
I cambiamenti climatici hanno un impatto sull'uomo e sull'ambiente. Alcuni di questi sono già evidenti oggi e si accentueranno con il progredire dei cambiamenti climatici. In collaborazione con gli uffici cantonali interessati e con i tre comuni, la Divisione Protezione ambientale ed energia ha redatto i rischi e le opportunità del cambiamento climatico per il Cantone di Glarona nel 2018. Questi si basano sulla sintesi del Consiglio federale dei rischi e delle opportunità legati al clima.
Misure di adattamento ai cambiamenti climatici
Le misure del Cantone per l'adattamento ai cambiamenti climatici sono suddivise per settore. Le informazioni elencate sono tratte dai rapporti dei Cantoni alla Confederazione e dai piani d'azione cantonali.
Più informazioni
- Utilizzo adeguato delle acque superficiali e sotterranee
- Garanzia di una buona qualità dell’acqua anche in caso di pericoli naturali
- Garanzia dell’approvvigionamento di acqua di sorgente sugli alpeggi (progetto pilota)
Più informazioni
- Prevenzione e riduzione dei danni dovuti a movimenti di versante, instabilità dei versanti e piene
Più informazioni
- Aumento dell’adattabilità della biodiversità ai cambiamenti climatici mediante infrastrutture ecologiche
Più informazioni
- Promuovere la resilienza del bosco
- Prevenzione e lotta agli incendi boschivi
Più informazioni
- Promozione del turismo estivo
- Osservazione dei fattori climatici relativi al turismo invernale
Più informazioni
- Informazione tempestiva della popolazione e dei medici sullo stato di diffusione di organismi patogeni
- Informazioni e raccomandazioni sulla protezione e la gestione delle canicole
Più informazioni
- Monitoraggio delle superfici forestali e della presenza di piante legnose nella zona del limite superiore del bosco
- Verifica e adattamento dello status di protezione di specie e ambienti naturali
- Valutazione del potenziale degli ambienti naturali esistenti sul margine di ghiacciai e nevai e delle superfici erbose in crescita
- Effettuare il monitoraggio delle specie invasive come documentazione di base
Più informazioni
- Migliorare le conoscenze sulla sensibilità dei suoli del Canton Glarona ai cambiamenti climatici
Progetti
Elenco dei progetti di adattamento relativi al Cantone
Ultima modifica 01.07.2024
Contatto
Scenari cantonali
Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera
Operation Center 1
Casella postale
CH-8058 Zurigo-Aeroporto
Direzione del progetto
Sven Kotlarski
Adattamento al cambiamento climatico
Departement Bau und Umwelt, Kt. GL
Abteilung Umweltschutz und Energie
Anahita Aebli
Kirchstrasse 2
8750 Glarus