L’UFSP, integrato nel Dipartimento federale dell’interno, è l’autorità competente in materia di sanità: definisce la politica sanitaria della Svizzera e si adopera per garantire un sistema sanitario efficiente e finanziariamente sostenibile nel lungo periodo.
Il riscaldamento terrestre a lungo termine ha molteplici ripercussioni sulla salute della popolazione svizzera. In particolare, le giornate di canicola e le notti tropicali pregiudicano il benessere delle persone e l’efficienza fisica e mentale. Durante le ondate di canicola è provato un aumento dei ricoveri al pronto soccorso e dei decessi. Particolarmente colpite sono le persone anziane e affette da patologie (croniche).
L’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP contribuisce, insieme ad altri Uffici federali, a mettere a punto conoscenze di base e misure di prevenzione per tutelare la popolazione svizzera dalle ripercussioni dei cambiamenti climatici sulla salute. Il National Centre for Climate Services NCCS offre a tale scopo un importante quadro istituzionale. L’UFSP è quindi membro della Conferenza dei direttori e del Comitato esecutivo dell’NCCS. Nell’ambito della tematica prioritaria di sua competenza («Cambiamenti climatici e salute»), l’UFSP elabora le conoscenze di base necessarie e mette a disposizione di popolazione, specialisti e autorità informazioni e strumenti utili.
Tematiche prioritarie con contribuzioni dell'UFSP
Settore
Ultima modifica 05.11.2018