Ufficio federale dell’ambiente UFAM

L’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) ha il mandato di garantire l’uso sostenibile delle risorse naturali quali il suolo, le acque, l’aria e le foreste. È responsabile della protezione della popolazione dai pericoli naturali, tutela l’ambiente e la salute umana da un inquinamento eccessivo, si impegna per la salvaguardia della biodiversità ed è competente in materia di politica ambientale internazionale.

BAFU-Gebäude an der Papiermühlestrasse, Ittigen
Sede principale dell’UFAM, in Papiermühlestrasse, a Ittigen

Tematiche prioritarie trattati dall’UFAM

Basi idrologiche connesse ai cambiamenti climatici

Il tema prioritario Hydro-CH2018 della rete NCCS è dedicato allo studio delle risorse idriche e del loro futuro sviluppo, con l’obiettivo di mettere a disposizione le basi idrologiche necessarie all’adattamento.

Obiettivi e compiti dell'UFAM

L'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM) è l'autorità competente in materia di ambiente.

Conformemente al suo mandato politico, esso persegue in particolare i seguenti obiettivi:

  • garantire la conservazione a lungo termine e l'utilizzazione sostenibile delle risorse naturali (suolo, acqua, foreste, aria, clima, diversità biologica e paesaggistica) ed eliminare i danni loro arrecati
  • assicurare la protezione delle persone dall'inquinamento eccessivo (provocato segnatamente dal rumore, dalle sostanze e dagli organismi nocivi, dalle radiazioni non ionizzanti, dai rifiuti, dai siti contaminati e dagli incidenti rilevanti)
  • assicurare la protezione delle persone e di beni importanti da pericoli idrologici e geologici (in particolare piene, terremoti, valanghe, scoscendimenti, erosioni e caduta di pietre).

Per conseguire tali obiettivi, l'UFAM svolge le seguenti funzioni:

  • prepara e applica le decisioni per una politica coerente orientata alla gestione sostenibile delle risorse naturali. Ne fanno parte segnatamente l'utilizzazione sostenibile delle risorse naturali nonché la protezione delle persone dai pericoli naturali e dell'ambiente dall'inquinamento eccessivo
  • quale base per la gestione delle risorse esegue un monitoraggio ambientale, informando sullo stato dell'ambiente e sulle possibilità di utilizzare le risorse naturali in modo equilibrato e di tutelarle.

Settori

L’Ufficio federale dell’ambiente dispone i rischi e le opportunità e dell’opzione di intervento per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei seguenti settori: 

Progetti

Dati

Adattamento ai cambiamenti climatici – tool online per i comuni

Il tool online vi assiste di valutare i rischi legati al cambiamento climatico nel vostro Comune e fornendo raccomandazioni concrete d’intervento nonché esempi di altri Comuni che le hanno attuate con successo.

HADES - Hydrologischer Atlas der Schweiz

Der Hydrologische Atlas der Schweiz (HADES) ist eine Plattform zum Thema Wasser. Im Rahmen von Hydro-CH2018 wurde die Plattform «Hydro-CH2018: Szenarien bis 2100» neu integriert.

Ultima modifica 27.04.2021

Inizio pagina

Contatto

Ufficio federale dell'ambiente UFAM
Reporting sul clima e adattamento ai cambiamenti

Papiermühlestr. 172
3063 Ittigen

climate-adaptation@bafu.admin.ch
www.bafu.ch

Stampare contatto

UFAM: Ufficio federale dell'ambiente

Homepage des Bundesamts für Umwelt

https://www.nccs.admin.ch/content/nccs/it/home/il-nccs/ritratto-del-nccs/organizzazione/membri-e-partner/bundesamt-fuer-umwelt.html