Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera

L’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera è il servizio meteorologico e climatologico nazionale della Svizzera. Con il nostro servizio pubblico diamo un contributo importante alla sicurezza e al benessere della popolazione. Il nostro obiettivo è di fornire servizi meteorologici e climatologici di elevata qualità – oggi e domani, per la Svizzera e per la comunità internazionale.

L'immagine mostra l'Operation Center 1 all'aeroporto di Zurigo, la sede principale di MeteoSvizzera. Si tratta di un edificio di 9 piani con grandi vetrate.
Operation Center 1 all'aeroporto di di Zurigo, sede principale di MeteoSvizzera.
© MeteoSvizzera

La creazione e l’esistenza di partenariati è una parte importante della strategia dell’Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera. MeteoSvizzera è membro fondatore del NCCS e gestisce il suo Segretariato.

Conformemente al decreto del Consiglio federale sull’«Adattamento ai cambiamenti climatici in Svizzera» del 9 aprile 2014, MeteoSvizzera ha il compito di elaborare regolarmente scenari climatici per la Svizzera. In collaborazione con il Center for Climate Systems Modelling (C2SM) del Politecnico federale di Zurigo e con l’Università di Berna, come pure con la partecipazione di ProClim, MeteoSvizzera coordina e sviluppa gli attuali scenari climatici CH2018 quale principale tematica prioritaria del NCCS.

Inoltre MeteoSvizzera è coinvolta attivamente anche nella tematica prioritaria « Gli eventi estremi e i processi in caso di pericolo » e fornisce dati e informazioni climatici per tutte le altre tematiche prioritarie del NCCS.

Tematiche prioritarie con contribuzioni di MeteoSvizzera

Scenari climatici CH2018

CH2018 elabora scenari inerenti ai cambiamenti climatici in Svizzera sulla base delle più recenti simulazioni dei modelli climatici e tenendo conto delle esigenze degli utenti.

Cambiamenti climatici e protezione della popolazione

Eventi estremi e processi pericolosi: in che modo comprensibili scenari relativi agli eventi meteorologici estremi possono contribuire a migliorare la protezione della popolazione.

Pubblicazioni

Dati

Dati CH2018

Un certo numero di serie di dati degli scenari CH2018 sono disponibili per l'uso nella ricerca di impatto e nelle applicazioni pratiche. Trova qui informazioni dettagliate su questi set di dati, istruzioni per l'accesso, nonché termini e condizioni.

Atlante interattivo CH2018

Sulla base di criteri di ricerca che potete specificare, potete accedere a una serie di grafici con i rispettivi dati. Sono disponibili numerose grandezze climatiche per le singole stazioni di misura, le grandi regioni svizzere, i cantoni o per l’intera Svizzera.

Dati Hydro-CH2018

Una selezione di set di dati degli scenari idrologici Hydro-CH2018 sono disponibili per l'uso nella ricerca dell'impatto climatico e nella pratica.

HADES - Hydrologischer Atlas der Schweiz

Der Hydrologische Atlas der Schweiz (HADES) ist eine Plattform zum Thema Wasser. Im Rahmen von Hydro-CH2018 wurde die Plattform «Hydro-CH2018: Szenarien bis 2100» neu integriert.

Ultima modifica 19.11.2021

Inizio pagina

Contatto

Segretariato del National Centre for Climate Services NCCS
Ufficio federal di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera
Operation Center 1
Casella postale
CH-8058 Zurigo-Aeroporto

Direttrice
Angela Michiko Hama 

Contatto

Stampare contatto

Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera

Homepage del Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera

https://www.nccs.admin.ch/content/nccs/it/home/das-nccs/das-nccs-im-portrait/organisation/mitglieder-und-partner/bundesamt-fuer-meteorologie-und-klimatologie-meteoschweiz.html